
Associazione Ecologica Scientifica di Protezione Ambientale
XXXI RASSEGNA DEL MARE
GALLIPOLI – c/o “Galleria dei due mari”
dal 6 al 9 Ottobre 2022
Sulla scia dello scorso anno, anche quest’anno Mareamico realizza la Rassegna del Mare, giunta quest’anno alla XXXI edizione che si terrà a Gallipoli (Le) presso la “GALLERIA DEI DUE MARI” dal 06 al 9 ottobre 2022, il tema trattato quest’anno sarà: SALVAGUARDIA DELLE RISORSE BIOLOGICHE E BLUE ECONOMY,
Saranno trattati temi e problemi che interessano la gestione e la valorizzazione delle risorse ai quali parteciperanno esperti, esponenti delle realtà locali e nazionali, rappresentanti delle Istituzioni, locali, regionali e della politica, temi come:
- Gestione integrata della zona costiera: la sfida della tutela del territorio e del diritto al lavoro nell’ambito di una pianificazione sostenibile;
- Modelli di gestione delle Aree Marine Protette Pugliesi: il supporto del FEAMP 2014-2020;
- FEAMPA 2021-2027: Prospettive e opportunità della nuova programmazione a favore della filiera ittica pugliese;
- Pesca, Formazione, Ambiente Marino e parità di genere;
- Portualità e ambiente: quali politiche per i Porti Pugliesi incluso porti pescherecci;
A tutti coloro che interverranno alla manifestazione, ai partecipanti, ai curiosi, sarà offerta la possibilità di assistere allo sbarco del pescato del giorno, destinato ad essere messo all’asta lungo le banchine del porto.
Per i convegnisti è prevista la degustazione di pesce freschissimo, appena sbarcato dai pescherecci seguiti da Show Cooking per degustare i prodotti tipici pugliesi preparati secondo le ricette tradizionali.
In seno alla Rassegna ci sarà uno spazio dedicato agli studenti, con l’Educazione Ambientale in collaborazione con Ecologicacup (Università del Salento) una gara di ecologia on line rivolta agli studenti di primo e secondo grado. I primi classificati verranno premiati.
La manifestazione è aperta al pubblico.
Scarica il PDF del programma della
XXXI Rassegna del Mare
Articoli in evidenza
XXIX Rassegna del Mare – Tavola Rotonda “Turismo sostenibile economico ed ambientale”
Il sistema Paese deve necessariamente puntare alla crescita del turismo quale motore della nostra economia. Se le bellezze artistiche costituiscono l'elemento distintivo del nostro paese, non si può negare che molte Regioni italiane possano competere con le città...
Risultanze della XXVIII Rassegna del Mare
“Problematiche e gestione dell’ambiente marino e della pesca siciliana. Strategie a lungo termine per sostenere una crescita sostenibile nel settore marino costiero”: è questo il titolo della XXVIII Rassegna del Mare andata in scena dal 3 al 6 ottobre 2019 nella Sala...
Turismo sostenibile e portualità – XXVIII Rassegna del Mare – Terrasini, 5 ottobre 2019 –
Il sistema Paese deve necessariamente puntare alla crescita del turismo quale motore della nostra economia. Se le bellezze artistiche costituiscono l’elemento distintivo del nostro paese, non si può negare che molte Regioni italiane possono competere con...
L’intrusione salina e i rischi per le risorse idriche sotterranee – XXVIII Rassegna del Mare – Terrasini, 5 ottobre 2019
Il fenomeno dell’intrusione salina interessa tutto il bacino del Mediterraneo, e risulta strettamente legato non solo all’eccessivo sfruttamento delle falde, ma anche ai fenomeni di subsidenza, di mancato apporto di ricarica naturale degli acquiferi costieri e di...
Pesca sostenibile e stato della pesca italiana e siciliana – XXVIII Rassegna del Mare – Terrasini, 5 ottobre 2019
I Mari e gli Oceani hanno un ruolo importante nell’Unione Europea, soprattutto grazie ai settori della Navigazione e della Pesca. L’Unione Europea nel 2012 ha pubblicato una comunicazione sul tema della “Crescita Blu “ e l’adozione della Carta di Livorno...
XXVIII RASSEGNA DEL MARE
Da molti anni, l’Associazione Mareamico, si batte per affrontare i problemi relativi alla salvaguardia del Mare, per questo ogni anno, organizza convegni e manifestazioni atte a cercare la soluzione di queste problematiche. Dopo il successo delle passate edizioni,...
Pubblicazioni Mareamico
I nostri canali social
Ultimi eventi
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.