da Staff Mareamico | Feb 27, 2020
Carlo Da Pozzo - Turismo, Ambiente e Formazione Il turismo è sicuramente uno tra i fenomeni umani ed economici che maggiormente caratterizzano i nostri tempi: Lozato Giotart nel 1987 ([1]) sottolineava che il numero dei turisti internazionali si era decuplicato dal...
da Staff Mareamico | Feb 17, 2020
Lardicci & F. Rossi - Il rilevamento dell'inquinamento in ambiente marino e l'importanza del disegno di campionamento Per una migliore lettura dell'abstract si consiglia di scaricare l'allegato comprensivo di foto e spiegazioni LARDICCI & F. ROSSI...
da Staff Mareamico | Feb 17, 2020
Argyris Kallianiotis -La piccola pesca "BOOM” in Grecia La piccola pesca costiera è molto diffusa nei mari che circondano la Grecia. Le barche professionali immatricolate, appartenenti a questa categoria, rappresentano più del 95% del numero totale ed impiegano più di...
da Staff Mareamico | Feb 17, 2020
Antonio Gianguzza - Ustica- Una scuola nell'isola Nel quadro delle attività di divulgazione scientifica promosse dalla Società Chimica Italiana (S.C.I.), la Divisione di Chimica Analitica, in collaborazione con l’Università di Palermo, con il Comitato Ambiente del CNR...
da Staff Mareamico | Feb 17, 2020
Silvano Riggio - Paola Gianguzza - Esperienze di didattica post universitaria e formazione professionale per la gestione della fascia costiera Riassunto - L'analisi degli indicatori biologici e la descrizione critica dei paesaggi naturali sono essenziali ad...
Commenti recenti